Agios Konstantinos – Skiathos
Traghetti per le Isole Sporadi
Agios Konstantinos – Skiathos
Traghetti per le Isole Sporadi
Ci sono circa 5 partenze settimanali in traghetto da Agios Konstantinos a Skiathos. 2 operano su questa rotta:
I traghetti da Agios Konstantinos a Skiathos solitamente partono da Agios Konstantinos intorno alle ore 10:00. La durata media di navigazione è 2h 20m.
Il costo di un traghetto Agios Konstantinos Skiathos va da 83€* a 494€*. Il prezzo medio di un traghetto è 291€*. I traghetti più economici da Agios Konstantinos a Skiathos partono da 41€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 174€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 364€*.
Il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, del tipo di veicolo, e dell’orario. La media dei prezzi fa riferimento agli ultimi 30 giorni 21 luglio, 2023.
La distanza da Agios Konstantinos a Skiathos è di circa 50.6 miglia (81.5km) o 44.0 miglia marine.
Sì,
Sì, i passeggeri a piedi sono i benvenuti sui traghetti
Più percorsi di chiunque altro.
Confronta tariffe, orari e itinerari in un unico posto.
Cambia facilmente programma con i biglietti flessibili.
Prenota biglietti elettronici e gestisci i viaggi in app.
Tracciamento live della nave e aggiornamenti in tempo reale.
Assistenza clienti di prim'ordine in caso di necessità.
Agios Konstantinos - Skiathos Riepilogo del percorso | ||
---|---|---|
Paese di partenza | Grecia | |
Paese di destinazione | Grecia | |
Numero di operatori | 2 | |
Operatori | Anes Ferries & Magic Sea Ferries | |
Prezzo medio | 308 €* | |
Media delle partenze settimanali | 5 | |
Durata media della navigazione | 2h 20m | |
Primo traghetto | 10:00 | |
Ultimo traghetto | 11:00 | |
Distanza | 44 miglia nautiche |
* I prezzi sono soggetti a variazioni, sono basati sulle tariffe degli ultimi 30 giorni e aggiornati al 2023-08-01.
Agios Costantino è una città e ex comune di Phthiotida, in Grecia. Dopo la riforma amministrativa del 2011 divenne parte del comune di Molos- agios Costantinos eed adesso considerato unità comunale. L acitta ha un porto con connessioni in traghetto regolari con le isole di Skiathos, Skopelos e Alonisso. Queste isole fanno parte dell’arcipelado delle Sporadi settentrionali.
L’isola è in prevalenza montuos e ricoperta da alberi di cipressi, quercie e pini. Questo ambiente umido è perfetto per il pascolo di capre selvatiche. La foresta di Radi, parte del regima Natura 2000, è considerata la più antica dei Balcani. I maggiori “residenti” sono i bassi alberi di quercia.
Agios Costantino si trova a 168 km a nord ovest di Atene ed è una piccola località costiera con una popolazione di 2000 abitanti. La città si è sviluppata negli anni grazie all’attività commerciale e al turismo. I visitatori possono rilassarsi in città o sulle spiaggie e ammirare l’architettura antica o provare la cucina locale.
L'isola greca di Skiathos è una piccola isola situata nel Mar Egeo. E' lunga circa 12 km e larga 6 km, con una superficie totale di circa 50 Km2. E' la più piccola delle Sporadi, la maggior parte della popolazione vive lungo la costa meridionale, dove le colline hanno pendii più dolci. La parte settentrionale dell'isola è più collinosa e robusto. Le pinete coprono gran parte delle zone interne dell 'isola, il che la rende molto più verde rispetto alla maggior parte altre isole greche del Mediterraneo. Le città principali dell'isola sono città di Skiathos e Koukounaries.
Skiathos è stata abitata fin dai tempi antichi. La città fu fondata nel secolo VI o VII aC dagli Ioni. Nel corso dei secoli, l'isola è stata conquistata e dominata da diverse civiltà, tra cui gli Ateniesi, Spartani, Macedoni, Romani, Bizantini, Veneziani e Ottomani.
Skiathos è collegata con traghetti convenzionali e traghetti ad alta velocità con Salonicco, le isole Sporadi, le isole delle Cicladi e di Creta.